12 -13 Aprile 2014 FIORI D'AZZURRO
Anche quest'anno, la Pro Loco Mercogliano si schiera al fianco di Telefono Azzurro sostenendo l'iniziativa Fiori d'Azzurro.
In Italia, sono migliaia i bambini e adolescenti vittime di abusi e violenza. Un dramma che si consuma nel silenzio e apre ferite che durano per tutta la vita.
Telefono Azzurro, attraverso le sue linee d’ascolto e le chat online, si impegna ogni giorno per dare una risposta immediata a queste richieste di aiuto.
Il 12 e 13 Aprile sostieni Telefono Azzurro insieme a noi, rompiamo il silenzio. Con un fiore!
1^ BRICO Day
1^ BRICO Day
Domenica 6 Aprile 2014 si terrà a Mercogliano il 1^ BRICO Day, gara di regolarità turistica per auto storiche.
In allegato il programma dell'evento a cui sarà possibile iscriversi fino alle ore 12 di Sabato 5 Aprile 2014.
La manifestazione partirà dagli spazi adiacenti il centro Brico Mercogliano, in via Matilde Serao, e proseguirà in due ulteriori tappe fissate presso il parcheggio della struttura Movieplex, in via N. Sant'angelo, e l'area antistante la Piscina Comunale di Mercogliano.
Per informazioni rivolgersi al numero +39 3928389679
oppure visita il sito www.bricoday.altervista.org
La passione di Cristo
Un evento che non necessita di presentazioni o di esegesi, ma che merita di essere visto e vissuto nella sua interezza dal primo all'ultimo istante. Così i cittadini mercoglianesi omaggiano le proprie radici religiose. Lo fanno con un piglio tutto nuovo, quello, di chi fa nuove le cose.
La Pro Loco Mercogliano e l'Oratorio don Bosco
organizzano:
"LA PASSIONE DI CRISTO"
Rappresentazione teatrale itinerante
-Domenica 13 Aprile 2014,
-Ore 16:30
-Lungo il centro storico di Mercogliano(Chiesa dell'Annunziata e S.Guglielmo - Capocastello)
Trasposizione teatrale, liberamente tratta dal film:"La passione di Cristo" di Mel Gibson. L'opera curata e riadattata magistralmente dall'artista Gennaro Saveriano, promette d'incantare e di far riflettere chi vorrà gratificare l'impegno della comunità mercoglianese con la propria presenza lungo "l'iter nostrum", costellato dei patimenti del cristo redentore.
Non mancate!
Workshop Unpli...concertarsi per crescere
E’ stata una due giorni molto intensa per i rappresentati UNPLI provenienti da tutta Italia e che ha visto una grande partecipazione.A fare gli onori di casa c’era il presidente della pro loco di Mercogliano l’Avv. Vittorio D’Alessio . Cuore dell’iniziativa nella mattinata di sabato è stato il Workshop formativo tenutosi nella splendida location di Villa Eleonora ad Ospedaletto D’Alpinolo. L’incontro è stato molto importante in quanto tutte le regioni sono state rappresentate e presenti anche i progettisti. L’intento del workshop era di far si che tutti gli obiettivi siano comuni e abbiano come scopo principale quello di far conoscere il patrimonio culturale e materiale della nostra Italia. Presente anche la responsabile nazionale UNPLI Bernardina Tavella che ha messo in risalto proprio l’importanza del servizio civile. A culmine del workshop c’è stata la visita all’Abbazia di Montevergine da parte dei partecipanti, con alcuni presidenti delle Pro Loco campane dove Mario Perrotti, presidente regionale UNPLI, e Giuseppe Silvestri, presidente provinciale UNPLI, hanno consegnato all’Abate Beda Paluzzi la tovaglia di lino con l’applicazione della foglia d’uva lavorata a tombolo.
Sostieni la ricerca che da risultati, sostieni Telethon!
Dal 1990 Telethon investe nella migliore ricerca per arrivare alla cura delle malattie genetiche rare. Per queste malattie, proprio a causa della loro rarità, spesso non esiste ricerca, non esistono terapie, non esiste una cura. Si adopera per cambiare questo stato di cose perché ogni persona è importante.
L'obiettivo è far avanzare la ricerca biomedica verso la cura della distrofia muscolare e delle altre malattie genetiche
- dando priorità a quelle malattie che per la loro rarità sono trascurate dai grandi investimenti pubblici e industriali
- selezionando eccellenti progetti di ricerca e i migliori ricercatori in Italia
- coinvolgendo tutti gli Italiani alla lotta contro le malattie genetiche
- informando chi ci aiuta su come sono spesi i soldi che raccogliamo.
trasformare i risultati di una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata e sostenuta nel tempo in terapie accessibili non è un sogno
Trovare la cura non è più il punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Dobbiamo fare ogni sforzo possibile per garantire che le terapie di successo, messe a punto grazie alla ricerca finanziata, siano disponibili a tutti. Per questo sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche, affinché i risultati della ricerca siano tradotti in trattamenti e farmaci accessibili da tutti i pazienti nel mondo.
La Proloco sostiene attivamente Telethon...veniteci a trovare in sede o Domenica 15 Dicembre nelle piazze di Mercogliano.
"40 anni di Proloco, 40 anni di associazionismo, 40 anni di voi!"
Un evento che si presenta da solo! La Proloco di Mercogliano, memore di una molteplicità di eventi, resi ormai storici da chi li ha apprezzati,fruiti e talvolta realizzati, rinnova, dopo 40 anni, il suo essere al servizio del territorio e della sua radicata impronta socioculturale.
Lo fà con un convegno volto a celebrare e discutere l'obiettivo statutario che nel Novembre '73 portò alla sua creazione:
Il TURISMO!
Alla presenza di autorità,soci e cittadini festeggiamo insieme il nostro rinnovato impegno!
Bando di Servizio Civile, un anno con noi!
“Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la patria, il cui "dovere" è sancito dall'articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico. Attraverso questa legge si intende dare anche una risposta alle richieste della società afferenti alla solidarietà sociale, alla tutela dei diritti, all’educazione, alla promozione della cultura, alla tutela del patrimonio artistico, ambientale, alla cooperazione sia su base nazionale che internazionale.
Il Servizio Civile da la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.”
Altri articoli...
- Progetto "ARTeMENTE"
- Irpinia Fuoristrada & Proloco Mercogliano: nuova "joint venture" per ripulire i sentieri di Montevergine
- Proloco e Bricocenter: "Insieme per il nostro quartiere"
- L'estrazione dei premi Campania Pro Loco Expo 2013
- 4a Cronoscalata al Santuario dedicata a Michele Porraro - Sabato 8 Giugno 2013