"Che cosa sono le nuvole?" - il 22 e 23 Aprile la rassegna dedicata a Pier paolo Pasolini
ù
Che cosa sono le nuvole?
Pier Paolo Pasolini: 100 anni di arte, poetica e sguardo
- 22 aprile Movieplex Mercogliano
"Il Vangelo secondo Matteo" proiezione e introduzione a cura del Laceno d'oro Film Festival
- 23 aprile Teatro 99 Posti, via Traversa (Torelli di Mercogliano)
"Pasolini tra zeza e Decameron" riflessioni, tributo artistico del Maestro Luis Di Gennaro e della Loreto Academy del Maestro Carmine Pagano
proiezione e introduzione a cura di Ciro Borrelli il messaggio del Teatro Di Gluck
CRONOSCALATA AL SANTUARIO "MICHELE PORRARO"
Dopo due anni di stop forzato,siamo pronti a ripartire.
La Pro Loco Mercogliano in collaborazione con il comitato US USACLI AVELLINO organizza:
L' 11^ edizione della cronoscalata al Santuario dedicata a "Michele Porraro" Mercogliano- Montevergine.
Vi aspettiamo numerosi :
SABATO 4 GIUGNO 2022 ORE 15:30
" Road to European Parliament 2019 - Empowering a new generation of EU citizens" - Final Report
E' stata pubblicata la relazione finale del Progetto Europeo in cui siamo stati protagonisti.
Clicca il link oppure l'immagine in basso per leggere il Report:
https://drive.google.com/file/d/12A_6qQGy5AxDrvVM9TndTHwwQ_4ASIMS/view?usp=sharing
Aperto il nuovo bando di selezione per il Servizio Civile 2022 - PROROGA AL 10 FEBBRAIO
PUOI LEGGERE QUI IL BANDO COMPLETO -- https://drive.google.com/file/d/1yp-zMh29ZGe4wZu5KIrSX5FAjt1BEqgG/view?usp=sharing



Agosto all'insegna di Assembra -menti! Libri, arte e performance in una rassegna itinerante.
Mercogliano Assembra-Menti, rassegna di libri, arte e performance_1 -29 agosto 2021
A Mercogliano la parola tra le più pronunciate nel 2020 diventa il titolo di una rassegna di libri, arte e performance all’aperto. Assembra-Menti è un nuovo format di micro-eventi ideato dalla Pro Loco Mercogliano, dal Forum dei Giovani di Mercogliano e dalla Consulta del patrimonio identitario, con il prezioso sostegno dell’Amministrazione comunale.
Dal 1 al 29 agostola cultura, la musica, il teatro, l’arte saranno i protagonisti di un mese di appuntamenti dedicati a chi ama godersi la città, a chi cerca un piacevole intrattenimento all’ombra dei platani del Viale San Modestino e in alcuni dei luoghi più caratteristici del borgo antico di Capocastello.
“Abbiamo scelto di puntare sugli “assembra-menti” che producono frutti positivi. Di dare spazio all’arte della scrittura, al dialogo, al potere della musica e della recitazione. – commenta il Presidente della Pro Loco Stefania Porraro – La scelta non è stata casuale, vogliamo lanciare un messaggio: la ripartenza della socialità deve essere improntarla alla coscienza e agli obiettivi costruttivi.”
6 nuovi libri da scoprire, 21 scrittori, 4 giovani musicisti, un quintetto di musica strumentale, un omaggio a Dante Alighieri con un brillante storico dell’arte irpino, una mostra d’arte ed un pianista fuori dagli schemi.
“Non c'è occasione migliore per cominciare a rivedersi se non quella di mettere insieme le energie e organizzare dei momenti nei quali la comunità si aggrega per discutere di libri che parlano di territorio con autori del territorio, per ascoltare della musica o assistere a performance di alto profilo. – aggiunge il Presidente della Consulta del patrimonio identitario Antonio Severino - Abbiamo voglia di assembrarci ma con le menti consapevoli che la nostra libertà di stare insieme assume ancora più valore se il pretesto diventa riflettere, discutere e condividere insieme momenti di cultura e d'evasione per l'arricchimento individuale e collettivo.”
Si inizia il 1 agosto con la presentazione del libro “Il ricordo di un amore – al tempo del Covid19” de La compagnia dei sogni di ACIPeA (Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti) e la musica del pianista irpino Luis Di Gennaro.
L’invito ufficiale lo lasciamo ai giovanissimi del Forum dei Giovani di Mercogliano, rappresentati dal Presidente Chiara Dello Russo “ Si riparte e noi vogliamo farlo in compagnia. Abbiamo tanta voglia di condividere e di confrontarci. Quale modo migliore di incontrare voi e tanti artisti irpini?! Are you ready?”
L'11 luglio è la #giornatanazionaledelleproloco 2021!
L'11 luglio è la #giornatanazionaledelleproloco 2021 !
Noi abbiamo scelto di celebrarla promuovendo una delle più particolari ricchezze del patrimonio immateriale campano, il Pellegrinaggio a Montevergine!
Con un carro infiorato, al suono di tammorre e nacchere, insieme agli amici dell' Associazione " A' muntagn' e Somm' " si arriverà ai piedi di Mamma Schiavona per la tradizionale cantata.
Alle ore 18, all' aperto, davanti la nostra sede, con i dovuti distanziamenti, si potrà assistere all' esibizione della cantata di saluto!
Altri articoli...
- Torna a Mercogliano l’appuntamento con gli Sport days - 20^ Edizione!
- Veglia di Pentecoste 23 Maggio 2021
- Nuovo bando Servizio civile universale. Hai tempo fino all’8 Febbraio per presentare la tua domanda con SPID
- I volti di Dorotea Virtuoso. Mostra d'arte contemporanea al Viale S.Modestino
- L'Irpinia da un'altra prospettiva! Vivi un'esperienza unica in parapendio.